Cliccando sul logo sovrastante sarete indirizzati al
NUOVO SITO IN ALLESTIMENTO
Le valenze educative del judo
“niente al mondo è più importante dell’Educazione: l’insegnamento di una persona virtuosa può influenzare molti:ciò che è stato compreso da una generazione può essere trasmesso alle successive”
Jigoro Kano
Principi educativi del judo
Il judo è una disciplina che per la sua versatilità si può praticare a tutte le età, ma è particolarmente indicato per i bambini della scuola elementare; infatti attraverso la pratica migliora:
– la presa di coscienza del proprio corpo
– il controllo dell’equilibrio proprio e del compagno
– l’abitudine al contatto
– lo sviluppo cosciente della propria forza ed il controllo di quella del compagno
– la laterità intesa come bi-laterità
-l ’educazione ed il rispetto dell’altro
– ad accettare le sconfitte e a gratificarsi attraverso il raggiungimento degli obiettivi
Il judo si struttura in quattro componenti :
1. Tecnica dell’attacco e della difesa
1. Formazione fisica
1. Preparazione al rispetto dell’altro e delle regole
1. Coltivazione della mente e dell’animo
“il vero judo insegna a combattere le negatività della vita, formare un corpo sano per essere utili e far comprendere il principio morale del miglior impiego dell’energia “
PER INFORMAZIONI 329 0989432 3202529522